
Microsoft OneNote è un’applicazione inclusa in Office 365 e disponibile per qualsiasi piattaforma. Offre la possibilità di creare e condividere blocchi appunti con colleghi, clienti o studenti, suddividendo i contenuti tramite una struttura flessibile divisa in sezioni e pagine. Con OneNote puoi annotare contenuti presenti all’interno di siti web grazie a componenti aggiuntivi disponibili per la maggior parte dei browser. Puoi inserire immagini, link ipertestuali, liste di elementi e addirittura disegni.
Lo strumento è disponibile sia nella sua versione client, presente all'interno del pacchetto Office, sia nella sua versione web, denominata OneNote Online. La versione web permette la modifica in tempo reale delle note tra più utenti diversi, la creazione di note durante meeting o note di gruppo/progetto, visualizzabili all'interno dell'interfaccia di Microsoft Teams.
OneNote è lo strumento per eccellenza per la didattica. Permette di organizzare i contenuti delle proprie lezioni e condividerle con la classe.
Per cosa viene utilizzato
- Per scrivere note personali, di meeting o di gruppo ed archiviarle sul cloud
- Per scrivere verbali di riunioni e condividerli immediatamente con i tuoi colleghi
- Per salvare riferimenti o informazioni relativi ad un progetto in cui cooperi con altri
- Per archiviare informazioni che non hanno una posizione specifica all'interno di un documento
Le funzionalità principali
- Scrittura note, inserimento immagini, link, disegni e liste di controllo
- Organizzazione delle note per categorie e pagine
- Accessibilità da qualunque piattaforma
- Salvataggio in cloud delle note personale (tramite OneDrive for Business)
- Salvataggio in cloud delle note di gruppo (tramite i gruppi di Office 365 e Microsoft Teams)
- Condivisione con altri utenti e collaborazione in tempo reale